Centrale Android

Recensione Vivo V25 Pro: questo telefono economico sembra costoso

protection click fraud

Vivo ha fatto passi da gigante nella fotografia mobile grazie alla partnership con Zeiss per i suoi modelli di punta, più recentemente la serie Vivo X80. Sebbene la sua linea di budget non sembri beneficiare della stessa partnership, Vivo V25 Pro 5G, il suo ultimo budget modello accanto alla versione vaniglia - è un solido mid-ranger che mostra molti degli attributi che ti aspetteresti dal marca.

Proprio quando pensavi che il segmento di fascia media avesse esaurito un grande sfidante, Vivo riesce a distinguersi dalla concorrenza in molti modi. Il V25 Pro, in particolare, ha un design elegante come il suo fratello standard, che è un piacere portarsi dietro. Inoltre, i telefoni Vivo sono spesso dotati di alcune caratteristiche della fotocamera uniche che non si trovano comunemente altrove e il V25 Pro non è diverso.

Mentre il telefono ha alcuni altri punti salienti, come un display AMOLED super liscio, ci sono alcuni inconvenienti rivelatori che lo trattengono dall'essere un mid-ranger a tutto tondo.

Vivo V25 Pro: prezzo e disponibilità

Schermo Vivo V25 Pro
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Vivo V25 Pro è disponibile per l'acquisto in India e nei paesi del sud-est asiatico. Inizia a INR 35.999 (circa $ 442) per la configurazione da 8 GB/128 GB. Puoi optare per la variante di memoria più alta di 12 GB/256 GB, che ti riporta a INR 39.999 (circa $ 491).

Sfortunatamente, non puoi facilmente prendere il telefono tramite qualsiasi negozio fisico negli Stati Uniti o in Europa, data la presenza limitata di Vivo in questi territori.

Vivo V25 Pro: cosa mi piace

Vivo V25 Pro in mano
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Vivo ha modificato leggermente il design del V25 Pro, facendolo sembrare meno datato del V23 Pro. Mantiene il pannello posteriore curvo del suo predecessore, con un pannello posteriore in vetro piatto che cambia colore se esposto alla luce solare, proprio come il vivo V25. Lo schermo è anche curvo attorno ai bordi e ha un bell'aspetto. Sebbene non unico in alcun modo, il dispositivo sembra essere moderno e costoso.

La parte posteriore del Vivo V25 Pro ha una trama di vetro insolitamente ruvida. Anche se preferisco la finitura opaca liscia, questo stile è comunque adorabile rispetto alla plastica vista in molti dei migliori telefoni Android economici vendita per il punto di prezzo. È completamente impermeabile alle impronte digitali, ma è un po' scivoloso in mano, al punto da facendolo cadere accidentalmente, come ho fatto una volta durante le due settimane in cui ho utilizzato il dispositivo quotidianamente autista. Questo è un peccato, ma non un rompicapo.

Il Vivo V25 Pro ha un'interpretazione interessante dei pannelli posteriori in vetro ed è unico in questa fascia di prezzo.

Il retro in vetro alla fluorite è uno dei principali punti di forza del telefono, e per una buona ragione. Fornisce un modo divertente per personalizzare il pannello posteriore utilizzando stencil o persino un espulsore di schede SIM, anche se solo temporaneamente. Sebbene sia più ingannevole che pratico, renderà il tuo telefono al centro dell'attenzione durante una soleggiata gita estiva con gli amici. Detto questo, è una versione rinfrescante di un colore posteriore altrimenti blando.

Pannello posteriore Vivo V25 Pro
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Anche il modulo della fotocamera sembra essere più parte integrante del design generale che un ripensamento. Lo sparatutto ultra grandangolare può catturare buone immagini sia di giorno che di notte, sebbene produca toni più freddi rispetto alla scena reale. Sebbene non sia un obiettivo potente, si distingue nel segmento di fascia media ed è una gradita aggiunta alla configurazione della fotocamera posteriore.

Nel frattempo, la fotocamera principale del Vivo V25 Pro si confronta con la concorrenza. Ha funzionato meglio del suo fratello standard e ha superato le mie aspettative. Mentre la notte e le condizioni di scarsa illuminazione fanno scattare la maggior parte dei telefoni economici, Vivo ha svolto un ottimo lavoro nel rafforzare le prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione del V25 Pro. La sua gamma dinamica è versatile e il sensore principale riesce costantemente a bilanciare l'esposizione dell'immagine. La sua stabilizzazione ottica dell'immagine aiuta anche molto a ridurre il tremolio della mano quando si scattano foto.

Esempi di fotocamera Vivo V25 Pro

Immagine 1 di 9

Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Normale Foto scattata durante la notte (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Colpo ultragrandangolare (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Fotocamera posteriore Scatto verticale (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Fotocamera frontale Scatto verticale (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Normale Foto scattata in interni (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Scatto in modalità notturna (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Scatti campione della fotocamera Vivo V25 Pro
Ultrawide in modalità notturna (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Esempi di fotocamera Vivo V25 Pro
Scatto fotografico normale (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Esempio di fotocamera Vivo V25 Pro
Colpo ultragrandangolare (Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Detto questo, ho scoperto alcuni difetti con la fotocamera principale. Per prima cosa, provoca sovrasaturazione, specialmente in situazioni ad alto contrasto. È più evidente nei rossi e nei verdi e quello che sembra essere un oggetto dall'aspetto naturale può apparire troppo saturo.

Il display ha una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che è leggermente più fluida rispetto ai 90Hz del V23 Pro. Ciò nonostante, lo schermo è lo stesso AMOLED da 6,56 pollici del suo predecessore, con una risoluzione di 1080 x 2376 e HDR10+ supporto. Per il prezzo, il display ha un'ampia gamma dinamica e molti colori nitidi e vivaci. A questo prezzo, le frequenze di aggiornamento sono ovunque, quindi è bello vedere che la linea di budget di Vivo sta recuperando terreno.

Immagine 1 di 4

Vivo V25 Pro
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Vivo V25 Pro
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Vivo V25 Pro
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)
Porta di ricarica Vivo V25 Pro
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Le prestazioni del Vivo V25 Pro sono solide grazie a un processore MediaTek Dimensity 1300 basato su 6 nm sotto il cofano, che è un aggiornamento rispetto al Dimensity 1200 del suo predecessore. Questo è forse uno degli enormi miglioramenti che ho visto nel telefono e lo mantiene competitivo.

Durante il test del telefono, si è comportato in modo incisivo, sia in modalità risparmio batteria che prestazioni. Il sensore di impronte digitali in-display è piuttosto scattante rispetto alla concorrenza: piccoli movimenti attivano lo scanner per cercare un'impronta digitale, rendendo molto più veloce lo sblocco del dispositivo.

Onestamente parlando, non avevo grandi aspettative sulle prestazioni di questo modello di fascia media la prima volta che ho messo le mani su it, ma ha offerto un'esperienza impressionante su tutta la linea, anche giocando a giochi pesanti come Genshin Impact o PUBG Mobile.

A parte il processore, anche la durata della batteria è molto migliore rispetto a prima. Il Vivo V23 Pro aveva una batteria da 4.300 mAh e l'azienda ha portato la capacità del V25 Pro a 4.830 mAh. È un aumento minore, ma non mi lamento. Il Vivo V25 Pro spinge dalla mattina presto alla sera tardi e non mi sono mai preoccupato di utilizzare il telefono per un'intera giornata. La maggior parte delle volte aveva molto carburante da risparmiare, con circa il 20% rimanente nel serbatoio al calare della notte. Ciò è avvenuto dopo un'intera giornata di navigazione sul Web, scorrimento dei social media, film Netflix e giochi.

Anche i tempi di ricarica hanno visto un enorme miglioramento. Vivo ha aumentato la potenza di ricarica del dispositivo da 44 W sul V23 Pro a 66 W sul suo successore. Con la capacità della batteria aggiunta, impiega circa il 40% in 15 minuti e il 71% in 30 minuti, in linea con quanto pubblicizzato da Vivo. Questa è una velocità impressionante considerando il prezzo del telefono e rispetto alla concorrenza, è un passo avanti.

Scorri per scorrere orizzontalmente
Categoria Vivo V25 Pro
Software Funtouch OS 12 (Android 12)
Schermo AMOLED da 6,56 pollici, risoluzione 1080 x 2376, 120 Hz, HDR10+, 1300 nit (picco)
chipset MediaTek Dimensione 1300 (6nm)
RAM 12GB
Magazzinaggio 256GB
Fotocamera posteriore 1 64MP (ampio), f/1.9
Fotocamera posteriore 2 8MP (ultragrandangolare), f/2.2
Fotocamera posteriore 3 2MP (macro), f/2.4
Fotocamera frontale 32MP (ampio), f/2.5
Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, Bluetooth 5.2
Batteria 4830 mAh, ricarica rapida da 66 W
Sicurezza Sensore di impronte digitali ottico sotto il display
Dimensioni 158,9 x 73,5 x 8,6 mm
Peso 190 g
Colori Nero puro, blu vela

Vivo V25 Pro: Cosa non mi piace

Vivo V25 Pro nella mano che mostra la fotocamera
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Come il Vivo V25, il modello Pro non ha un impegno di aggiornamento software a lungo termine da parte di Vivo. Mentre la società ha implementato Funtouch OS 13 basato su Androide 13 per la serie V25 a partire da metà novembre, ciò non si applica ai modelli con blocco del carrello. Inoltre, la società non sembra avere intenzione di spingere un altro importante aggiornamento del sistema operativo oltre Android 13, anche se spero che questo cambierà in futuro. D'altra parte, un certo numero di marchi offre almeno tre anni di aggiornamenti software per i loro modelli di fascia media, come Samsung e Nothing.

Il telefono ha altre restrizioni che potrebbero impedirti di acquistarlo. Ad esempio, non ha resistenza alla polvere e all'acqua IP68. Il Galaxy S21 FE di Samsung, d'altra parte, include questa valutazione. Potresti anche trovare un peccato la mancanza di un jack per le cuffie e di una memoria espandibile.

Purtroppo ci sono alcuni bloatware da affrontare. Vivo ha preinstallato una manciata di app non necessarie, solo alcune delle quali possono essere rimosse.

La sua suite di funzionalità di connettività non è molto di cui scrivere a casa, ma è prevedibile a questo prezzo. Supporta Wi-Fi 5 invece di eseguire l'aggiornamento a Wi-Fi 6/6E. Questa vecchia funzionalità di connettività significa che il telefono sarà obsoleto prima con l'avanzare degli standard, ma considerando il supporto del software, non mi aspetto di trattenerlo a lungo.

Il Vivo V25 Pro generalmente offre scatti straordinari, ma uno zoom a lungo raggio farebbe molta strada invece di un sensore macro.

Avrei solo desiderato che Vivo avesse sostituito il sensore macro con un teleobiettivo. La fotocamera macro è scadente. Stai meglio usando la modalità zoom digitale 2x della fotocamera principale.

Vivo ha anche abbandonato la disposizione degli altoparlanti stereo a favore di un altoparlante mono sul V25 Pro. Sebbene gli altoparlanti stereo non siano scontati a questo prezzo, l'altoparlante solitario del telefono suona mediocre rispetto alla concorrenza.

Se stai cercando un telefono economico con supporto per la ricarica wireless, Vivo V25 Pro non fa per te. Ma non posso lamentarmi, visto che questa caratteristica non è comune per i telefoni di questa fascia di prezzo.

Vivo V25 Pro: concorrenza

GooglePixel 6a
(Credito immagine: Nicholas Sutrich / Android Central)

Se stai cercando un telefono a basso costo nel 2022, ci sono molte opzioni disponibili. La mia scelta è il GooglePixel 6a, che è un'offerta solida alimentata da un robusto chipset di Google, oltre a fotocamere straordinarie, fino a tre aggiornamenti software e cinque anni di supporto. Anche il software è stato migliorato e ora hai una resistenza all'acqua e alla polvere IP67.

L'Oppo Reno 8 è un'altra ottima alternativa. Il telefono ha quasi tutte le funzionalità hardware che ti interessano, tra cui fantastiche fotocamere, un vivido schermo AMOLED, ricarica rapida da 80 W e SoC Dimensity 1300 di MediaTek.

Se vuoi un'esperienza senza bloatware, il OnePlus Nord 2T fa proprio al caso tuo. In termini di prestazioni, il Nord 2T si confronta con il Vivo V25 Pro. Inoltre, ha una velocità di ricarica più rapida a 80 W. Tuttavia, il Vivo di fascia media ha ovviamente fotocamere migliori rispetto al concorrente di OnePlus.

Vivo V25 Pro: conviene acquistarlo?

Vivo V25 Pro a faccia in giù sul tavolo
(Credito immagine: Jay Bonggolto / Android Central)

Dovresti comprarlo se...

  • Vuoi fotocamere straordinarie che possano impilare contro i modelli di punta.
  • Vuoi uno schermo super fluido per i giochi.
  • Le prestazioni sono la tua considerazione principale quando cerchi un modello di budget.
  • Vuoi una batteria che dura tutto il giorno.

Non dovresti comprarlo se...

  • Stai cercando un telefono con resistenza alla polvere e all'acqua IP68
  • La ricarica wireless conta molto per te.
  • Non ti piacciono le cornici di plastica in uno smartphone.
  • Preferisci un teleobiettivo a un sensore macro.

Il Vivo V25 Pro mi ha impressionato con il reparto fotocamera grazie alle sue solide prestazioni e alla funzione di stabilizzazione stellare. Ma mentre può essere il sogno di un appassionato di telefoni con fotocamera, il V25 Pro non era perfetto come un vero smartphone. Mancava la ricarica wireless e una classificazione IP, sebbene questi non siano dei rompicapo completi per telefoni più convenienti.

L'ultimo modello di fascia media di Vivo presenta alcuni vantaggi e alcuni compromessi. L'hardware del telefono ha ottenuto miglioramenti grazie al processore aggiornato e lo schermo è solido per quello che paghi. La durata della batteria è ottima, così come la velocità di ricarica. Tuttavia, il V25 Pro è dietro la curva quando si tratta di aggiornamenti software. Anche il sensore macro e l'altoparlante mono scadente sono deludenti in un mercato di fascia media sempre più competitivo.

Rendering di Vivo V25 Pro

Vivo V25 Pro

Un solido di fascia media

Il Vivo V25 Pro è uno degli smartphone di fascia media più belli di Vivo, con un hardware impressionante, uno straordinario Display AMOLED a 120Hz e durata della batteria che dura tutto il giorno, nonostante FunTouch OS 12 rovini il divertimento con bloatware.

instagram story viewer