Articolo

Quando utilizzare l'HDR per le foto sul tuo Android

protection click fraud

È chiaro da vedere fotocamere per smartphone hanno fatto molta strada in appena un paio di anni, ma quello di cui potresti non rendertene conto è che gran parte del progresso può essere attribuito al software. Quando si ha a che fare con sensori e obiettivi per fotocamere di piccole dimensioni, come quelli sul proprio Android, è necessaria un'elaborazione finemente sintonizzata per ottenere un'immagine di bell'aspetto dai dati raccolti. È vero per le istantanee casuali in modalità automatica, ma è particolarmente vero per la fotografia HDR.

Sebbene l'HDR non possa risolvere tutti i problemi con lo scatto di foto sul tuo telefono Android, può sicuramente aiutare la tua piccola fotocamera produrre immagini accattivanti che vorrai davvero mettere in mostra. L'HDR non è un proiettile d'argento, tuttavia, deve davvero essere usato con moderazione per i migliori risultati. Permettici di mostrarti quando attivare l'interruttore su HDR e quando diventare naturale.

Verizon offre Pixel 4a per soli $ 10 / mese sulle nuove linee Unlimited

Una rapida spiegazione su HDR

La fotografia High Dynamic Range (HDR) si ottiene scattando più immagini (solitamente tre o cinque) con una varietà di esposizioni diverse in rapida successione e combinandole con il software. Poiché il software ha più esposizioni della stessa immagine, può produrre una singola immagine con una gamma più ampia di colori e luminosità, luci e luci basse nelle aree giuste da ogni immagine originale.

Con l'HDR, puoi scattare una foto di un orizzonte con un campo scuro in primo piano e un cielo blu brillante sullo sfondo, e avere l'erba più vicina a te perfettamente illuminata senza nemmeno trasformare il cielo blu in un bianco torbido pasticcio. Il software esegue questa operazione utilizzando l'immagine con esposizione più alta per schiarire il primo piano e l'immagine con esposizione più bassa per scurire il cielo.

L'effetto è molto attraente per questo tipo di situazioni, ma dall'altra parte delle cose, se stai scattando una foto di una scena con livelli di luminosità relativamente simili su tutta l'area, l'HDR potrebbe elaborare eccessivamente l'immagine e darle un aspetto falso o da cartone animato Guarda.

Sebbene l'HDR non sia una soluzione perfetta per tutte le situazioni di ripresa di immagini, spesso può compensare carenze delle fotocamere degli smartphone con piccoli sensori che non sono in grado di catturare un'ampia gamma dinamica in un formato singola immagine. L'unico svantaggio è che ogni produttore di telefoni esegue l'HDR in modo diverso e potrebbe essere necessario del tempo per avere un'idea di quanto "intenso" il tuo telefono elabora l'HDR.

Quando utilizzare l'HDR nella tua fotografia

Come nel caso della maggior parte delle fotografie, non esiste una regola rigida per quando dovresti e non dovresti usare l'HDR per le tue foto. Come spiegato sopra, diversi telefoni gestiranno l'HDR in modo diverso, ma nonostante le differenze, ci sono alcune situazioni in cui può valere la pena provare l'HDR come un modo per migliorare i tuoi scatti.

Qualsiasi situazione in cui lo scatto che stai inquadrando ha una vasta gamma di luminosità, ti consigliamo di provare l'HDR. Come il nostro esempio di campo e cielo sopra, o una situazione di un ritratto in cui il soggetto è illuminato da dietro e molto più scuro dell'ambiente circostante. L'HDR ti consentirà di illuminare il soggetto in primo piano mantenendo allo stesso tempo la luminosità corretta.

Quando l'HDR potrebbe non essere la scelta migliore

È chiaro che l'HDR può fare una grande differenza nella qualità delle immagini che puoi ottenere dal tuo smartphone, ma ci sono alcune situazioni in cui non è un'opzione.

L'HDR non è sempre la scelta migliore per le situazioni di scarsa illuminazione. Considerando che c'è una quantità molto bassa di luce da far entrare in primo luogo, gli scatti a bassa esposizione catturati potrebbero effettivamente offuscare l'immagine finale, piuttosto che schiarirla. Molti telefoni tenteranno anche di appianare le immagini in HDR, il che potrebbe sfocare l'intera ripresa. Sarà meglio provare prima la modalità "notte" o "luce scarsa" sulla fotocamera, se ce l'hai.

instagram story viewer